Master in Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche

Il Master si propone di valorizzare le tradizioni enogastronomiche, trasmettendo un’autentica conoscenza delle produzioni e del trattamento del cibo, dei prodotti agroalimentari sia in chiave storica che in chiave attuale e facendo acquisire competenze specifiche nei settori della comunicazione e del marketing orientato al territorio, realizzando una forte interconnessione tra gli itinerari enogastronomici e la…

Dettagli

INTERNET OF HUMANS AND THINGS: patrimonio culturale, tecnologia, economia e valori condivisi

INTERNET OF HUMANS AND THINGS: patrimonio culturale, tecnologia, economia e valori condivisi Convegno di approfondimento sugli scenari tecnologici a sostegno della fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale   Giovedi 28 marzo, presso la Sala della Biblioteca Storica delle Corporazione di Palazzo Piacentini, (via Molise 2 Roma), dalle ore 14 alle ore 18.00, si terrà il…

Dettagli

Internet of Humans and Things: patrimonio culturale, tecnologia, economia e valori condivisi

Giovedì 28 marzo 2019 si terrà il convegno inaugurale del Master in “Internet of Humans and Things” bandito dall’Università degli studi di Tor Vergata con l’ausilio organizzativo del Baicr Cultura della Relazione. L’iniziativa avrà luogo presso la prestigiosa Biblioteca Storica delle Corporazioni, sita all’interno del comprensorio di Palazzo Piacentini in via Molise 2, Roma. Convegno…

Dettagli

Iscrizioni Master Prorogate

Vi informiamo che sono stati prorogati i termini d’iscrizione per i seguenti Master attivati dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con l’ausilio organizzativo del Baicr Cultura della Relazione: Master Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche: è possibile formalizzare la preiscrizione entro e non oltre il 18 marzo 2019. Organizzato dal Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società  e…

Dettagli
dirigenti scolastici

Memorie di due mondi e Una notte di 12 anni

Rientrato in Italia senza essere riuscito a tenere un diario costante del nostro viaggio argentino, su cui tornerò a breve, sia Silvia che io abbiamo letto un libro molto interessante che è stato ed è causa di frequenti riflessioni sulle vicende argentine su cui ci siamo confrontati per oltre un mese. Si tratta di Memorie…

Dettagli