Il sistema informativo e le sue istituzioni
1. Discipline della mediazione della conoscenza
2. Dal manoscritto all’e-book
3. La tipologia dei documenti e dei supporti. Testo e paratesto
4. La Biblioteca nel tempo: produzione, conservazione, diffusione, comunicazione della conoscenza
5. Il quadro legislativo del diritto d’autore in Italia e in Europa e le biblioteche
6. Le tipologie istituzionali di biblioteche, centri di documentazione e sistemi bibliotecari
7. Le associazioni e le organizzazioni nazionali ed internazionali
8. La deontologia professionale
La biblioteca: gestione e reti di relazioni
1. La biblioteca e il territorio
2. Organizzazione e sviluppo dei servizi bibliotecari
3. Il servizio di reference
4. I regolamenti e le carte dei servizi
5. Valutazione della ricerca e bibliometria: contesto, obiettivi e metodi
5. La comunicazione in biblioteca
6. Lavorare per progetti
Il trattamento dei documenti
1. L’iter del documento in biblioteca
2. Strumenti e strategie di ricerca bibliografica
3. Sviluppo e gestione delle raccolte
4. Il catalogo dalla carta al web: cenni storici e nuovi sviluppi
5. Biblioteche digitali
6. Regole di catalogazione
7. Gli strumenti della catalogazione semantica